Siti web, Scuole, seminari e congressi di agopuntura
IFAN - Istituto Formazione in Agopuntura e Neuromodulazione - ROMA organizza:
Corso di Neuromodulazione Fasciale 2023: 3-4 Febbraio 3-4 Marzo 14-15 Aprile
La matrice extracellulare è un organo ubiquitario a funzione dinamica, il cui stato rappresenta le interazioni neuroendocrinoimmunitarie che sottendono il passaggio dalla fisiologia umana allo sviluppo di disturbi e patologie croniche degenerative.
L'organizzazione anatomica del tessuto connettivo in catene miofasciali riproduce il decorso dei meridiani di agopuntura descritti da millenni nella cultura medica cinese: in particolare i cosiddetti "meridiani straordinari" rappresentano la globalità posturale, emozionale e costituzionale dell'individuo.
Tramite il network dei meridiani straordinari è possibile calibrare, attraverso le vie dell'interocezione, i circuiti prefrontali dello stress, infiammazione e dolore cronico, grazie a peculiari caratteristiche biologiche degli agopunti, con selettività d'azione su specifiche aree cerebrali.
Sulla base dell'analisi funzionale di corteccia prefrontale, sistema nervoso autonomo, asse ipotalamo-ipofisi-surrene e composizione della matrice extra-cellulare, si definiscono i criteri di selezione e combinazione degli 8 agopunti chiave dei meridiani straordinari.
La stimolazione sensoriale periferica, che induce la riprogrammazione dei circuiti cortico-limbici, è un solido supporto per la cura delle sindromi complesse, di semplice integrazione con la pratica clinica del medico agopuntore e del terapista manuale.
[maggiori informazioni]
C.S.T.N.F. - TORINO organizza il XXII Convegno AMIAR:
“AGOPUNTURA E MNC NEL RECUPERO DEL BENESSERE FISICO E MENTALE”
XXII CONVEGNO AMIAR – 15/04/2023
Saremo presenti con nostro stand espositivo