This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Scuole Medicina Integrata

Mastercourse Zippelius Firenze

 

Firenze - 24 Settembre - Un seminario dedicato a medici dello sport e fisioterapisti tentuto dal Dr. Karl. Zippelius.

Per iscrizioni: Tel.:+39.339.4175758 | Fax: +49 (0)89.215558639 | info@drzippelius.eu

 

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo invito dal dr. Karl Zippelius:

Caro collegha........,

Spero che io faccia cosa gradita e non ti disturbi se ti informo su un Meeting/ MasterCourse che si svolge il 24.9.22 nella sala conferenza del ‚Museo del Calcio‘ di Coverciano a Firenze.

Vorrei chiederti di dedicare 5 minuti del tuo prezioso tempo ai seguenti argomenti, introduttivi al incontro a Coverciano, e che solitamente non sono facili da trovare nel ambito dello sport italiano. Penso siano sufficientemente attuali per il tuo lavoro e possano aiutare gli atleti dei quali ti prendi cura:


Io lavoro come medico sportivo con metodi di MTC nel calcio professionistico (sia un club della 1. Bundesliga tedesca che il SK Rapid Wien austriaca).

Tu hai già avuto esperienze con la MTC, il dry needling o l'agopuntura?


Queste potrebbero essere domande interessanti da porsi di chi non si accontenta mai con risultati già ottenuti:


- L'agopuntura può alleviare il dolore cronico del ginocchio (ginocchio del corridore, ginocchio del saltatore)? Il dolore del ginocchio è spesso cronico e riduce le prestazioni. Un piccolo studio scientifico brasiliano fornisce alcune prove dell'efficacia dell'agopuntura in termini di sviluppo della forza e di percezione del dolore nei corridori con dolore al ginocchio:

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6362684/#:~:text=Il trattamento%20con%20agopuntura%20ha%20ridotto%20il%20dolore,3,6%2C%20un%2047,36%25miglioramento.

- L'agopuntura ha aiutato Vincenzo Nibali a vincere il Tour de France 2014? I media hanno definito l'agopuntura come "il segreto di Nibal per vincere il Tour":

https://www.wsj.com/articles/BL-DFB-21867

- Una semplice miscela di erbe composta da estratti di piante cinesi e applicata esternamente sotto forma di impacco può accelerare in modo significativo la formazione del callo dopo una frattura tibiale?

Questo studio sperimentale in vivo e in vitro su animali fornisce risultati interessanti a questo proposito:

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0378874110004551?via%3Dihub

Nella traumatologia della MTC (medicina trad. cinese), il ghiaccio non fa parte del protocollo di trattamento. L'atleta che ha subito una lesione acuta viene trattato immediatamente con impacchi di erbe, tecniche manuali legate ai meridiani e agopuntura.

- L'uso del ghiaccio dopo gli infortuni sportivi è basato sull'evidenza o è un mito?

https://thesportjournal.org/article/the-r-i-c-e-protocol-is-a-myth-a-review-and-recommendations/#:~:text=Sulla base%20delle%20prove%20disponibili,la%20posizione%20originale%20del%201978.

Il 24.9.22 si terrà quindi un incontro su questi temi a Firenze, presso il ‚Museo del Calcio’ a Coverciano. Il programma trovi in allegato.

La motivazione che mi ha spinto a organizzare un incontro/ masterclass sul tema della MTC nello sport professionistico è che, sebbene la moderna medicina dello sport sia ai massimi livelli, alcune domande rimangono senza risposta e soprattutto nel caso delle sindromi dolorose croniche e la prima fase dei traumi sportivi qualvolta la nostra medicina ha margine di miglioramento per quanto riguarda la sua efficacia.

Come un atleta professionista, non sono mai soddisfatto dei miei risultati. Questo è uno dei motivi per cui da quasi 30 anni lavoro intensamente sulla possibilità di integrare i metodi della MTC (che ho studiato in Cina) nella medicina dello sport e nella chirurgia.

Trovo interessante scambiare esperienze sui tema di sopra, il 24.9.22 nella sala conferenze del Museo del Calcio di Firenze. Sarò lieto di condividere la mia pluriennale esperienza della MTC applicata nello sport e nel calcio professionistico. Sarebbe bello se il meglio di entrambi i mondi, occidente ed oriente, potesse essere unito per una migliore cura dello sportivo. Questo evento intende dare un piccolo contributo in tal senso.

Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link https://www.linkedin.com/events/6955909474716909568/about/ e il programma è allegato.

Mi farebbe molto piacere se venissi o se comunque rimanessimo in contatto!

Con i migliori saluti

Karl Zippelius