The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
This website requires cookies to provide all of its features. By using our website, you agree to our use of cookies - Learn more
- Hide this message
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Un’opera in cui viene affrontato uno dei capitoli più affascinanti della medicina cinese: lo studio dei Visceri e dei Meridiani Curiosi. Gli Autori, dopo decenni di studio e di ricerca clinica e teorica rivolti essenzialmente ai «meridiani fuori del comune», in quest’opera si sono occupati anche dei visceri “qi” ad essi associati. Un’opera unica e innovativa, che non aspira ad esaurire l’argomento ma a dare inizio con consapevolezza ed entusiasmo ad un lavoro di ricerca e approfondimento su un tema ricco di mistero e quanto mai interessante.
Il testo è arricchito da un’Appendice in cui viene presentato il trattamento dei meridiani curiosi con lo Shiatsu.
Autori: Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Maurizio Corradin
Con la collaborazione di R. Brotzu, M. Navarra, T. D’Onofrio, P. Fusaro, A. Capucci, F. Bonanomi In Appendice: Trattamento dei meridiani curiosi con lo Shiatsu di M. Parini e C. Garberoglio