Descrizione
Integratore Alimentare composto da estratto totale di sostanze vegetali
Peso netto 30 g - 60 Compresse da 500 mg
Ingredienti: Estratto secco totale supportato su Maltodestrine di Bupleurum chinense radice 12,61% - Paeonia lactiflora radice 12,61% - Poria cocos sclerozio 12,61% - Angelica sinensis radice 9,04% - Atractylodes macrocephala rizoma 9,04% - Glycyrrhiza uralensis radice e rhizoma preparati 5,46% - Mentha haplocalyx erba 1,82% - Zingiber officinale rhizoma fresco 1,82%. Maltodestrine. Stabilizzanti: cellulosa microcristallina, magnesio stearato vegetale. Antiagglomerante: biossido di silicio.
Indicazioni: EQUILIBRIO PSICOFISICO - Utile per coadiuvare l'organismo, apportando sostanze atte a favorire il fisiologico tono dell'umore e mantenere l'equilibrio psicofisico.
Modo d'uso: 1-2 compresse per 2-3 volte al dì, preferibilmente a digiuno.
Dati tradizionali: Fonte: Formulario di Sua Grazia Imperiale dell'Epoca Tai Ping. Tai Ping Hui Min He Ji Ju Fang - Dipartimento Medico Imperiale, 1078-85
Classe farmacologica: RICETTE ARMONIZZANTI
Indicazioni Classiche: a) Disarmonia Fegato/Milza b) Ristagno del Qi di Fegato c) Vuoto di Sangue
Controindicazioni: Nessuna in particolare.
Commenti: Ricetta di vastissima applicazione, dato il frequente riscontro di quadri da ristagno del Qi di Fegato e iperdominazione del Fegato sulla Milza. Particolarmente diffuse ai giorni nostri i quadri da ristagno del Qi di Fegato da sentimenti a lungo repressi (specialmente collera, aggressività, frustrazione). Sia Xiao Yao San che Chai Hu Shu Gan San, derivano da Si Ni San ed appartengono alla medesima classe di ricette. Poichè entrambe fanno circolare il Qi del Fegato, per un impiego differenziale si consideri che Xiao Yao San è indicata nel ristagno del Qi di Fegato, mentre Chai Hu Shu Gan San tratta la sua compressione, che si manifesta con segni di maggior Calore. Inoltre Xiao Yao San esplica un'azione di tonificazione del Sangue e della Milza più spiccate, mentre Chai Hu Shu Gan San è maggiormente indirizzata a sbloccare la circolazione del Qi e del Sangue di Fegato. Con una certa approssimazione si potrebbe affermare che Xiao Yao San è particolarmente attiva sugli aspetti psicologici del ristagno del Qi di Fegato, Chai Hu Shu Gan San su quelli fisici.