
WEBINAR Sabato 29 Ottobre 2022
ore 09:00 - 16:00
AGOPUNTURA-NEUROMODULAZIONE AURICOLARE NELLA
TERAPIA DELLE CEFALEE PRIMARIE E DEL DOLORE FACCIALE NEUROPATICO
Docenti:
Giancarlo Bazzoni MD
Presidente SIRAA e Docente FISA di Agopuntura Auricolare
Docente della formazione post-laurea in Neuromodulazione Auricolare
c/o Dipartimento di Scienze Biomediche
Università di Sassari
Luisa Fofi MD
Specialista in Neurologia Responsabile del Centro Cefalee, Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, Roma
Contratto di collaborazione per la ricerca sulla cefalea, Università Campus Biomedico di Roma
Diploma di Perfezionamento in Diagnosi e Terapia delle Cefalee Master di Malattie Cerebrovascolari di II livello
Diploma in Agopuntura Membro del consiglio direttivo della S.I.R.A.A
PROGRAMMA
Docente: Dott.ssa Luisa Fofi
-
Classificazione, basi anatomo-fisiopatologiche e diagnosi delle cefalee primarie e del dolore facciale neuropatico.
Dott. Giancarlo Bazzoni
-
Meccanismi d’azione stimolazione auricolare
-
Schemi terapeutici
-
Emicrania
-
Cefalea tensiva
-
Cefalea a grappolo
-
Dolore facciale neuropatico
-
Nevralgia del trigemino
-
Nevralgia posterpetica
-
Dolore craniale primario e secondario
-
Nevralgia occipitale
-
Dolore riferito cervicogenico
CORSO IN PRESENZA - MILANO Sabato 12 Novembre 2022
ore 09:00 - 17:00
SEMINARIO TEORICO PRATICO
TECNICHE DI STIMOLAZIONE ELETTRICA NON INVASIVA DEL
PADIGLIONE AURICOLARE DALL’ELETTROAGOPUNTURA
ALLA t-VAGUS NERVE STIMULATION
Docente:
Giancarlo Bazzoni MD
Presidente SIRAA e Docente FISA di Agopuntura Auricolare
Docente della formazione post-laurea in Neuromodulazione Auricolare
c/o Dipartimento di Scienze Biomediche
Università di Sassari
PROGRAMMA
-
Le basi dell’elettrologia applicate alla stimolazione terapeutica auricolare
-
Come utilizzare i diversi stimolatori elettrici auricolari
-
Preparazione del paziente, controindicazioni e possibili effetti collaterali
-
Parametri di stimolazione e settaggio dello strumento
-
Uso e scelta degli elettrodi
-
Quale stimolatore utilizzare
-
Presentazione dei principali schemi terapeutici ad azione generale
-
Come scegliere lo schema terapeutico più efficace
-
L’auto-stimolazione auricolare domiciliare: la terapia del 3° millennio
-
ESERCITAZIONI PRATICHE SU PAZIENTI E/O TRA GLI STESSI DISCENTI (3 ore)
WEBINAR Sabato 19 Novembre 2022
ore 09:00 - 16:00
AGOPUNTURA NEUROMODULAZIONE AURICOLARE
NEI DISTURBI FUNZIONALI DELL’APPARATO GENITALE FEMMINILE E MASCHILE DISTURBI DELLA SFERA SESSUALE
TERAPIA DI SOSTEGNO NELLE TECNICHE DI PROCREAZIONE ASSISTITA
Docente:
Giancarlo Bazzoni MD
Presidente SIRAA e Docente FISA di Agopuntura Auricolare
Docente della formazione post-laurea in Neuromodulazione Auricolare
c/o Dipartimento di Scienze Biomediche
Università di Sassari
PROGRAMMA
-
Disturbi funzionali ginecologici
-
Amenorrea primaria
-
Sindrome premestruale
-
Disturbi del climaterio
-
Vampate e sudorazioni notturne
-
Sintomi neurovegetativi e psichici da ipersimpaticotonia
-
Disturbi della sessualità
-
Calo o assenza del desiderio sessuale femminile maschile, primario e secondario
-
Dispareunia primaria e secondaria
-
Secchezza vaginale
-
Disfunzione erettile
-
Terapia di sostegno nelle tecniche di procreazione assistita
WEBINAR Sabato 3 Dicembre 2022
ore 09:00 - 16:00
LA TEORIA POLIVAGALE DI S. PORGES: BASI ANATOMO FISIOLOGICHE, CONCETTI GENERALI E APPLICAZIONI CLINICHE NELL’ INTEGRAZIONE CON LA NEUROMODULAZIONE AURICOLARE
Docente:
Giancarlo Bazzoni MD
Presidente SIRAA e Docente FISA di Agopuntura Auricolare
Docente della formazione post-laurea in Neuromodulazione Auricolare
c/o Dipartimento di Scienze Biomediche
Università di Sassari
PROGRAMMA
-
Le basi anatomo fisiologiche del Sistema Vagale e del Central Autonomic Network. (CAN)
-
Come misurare il funzionamento di questi sistemi.
-
Concetti generali della Teoria Polivagale.
-
Alterazione dei meccanismi omeostatici e la sindrome polivagale
-
Integrazione tra la Teoria Polivagale e la Neuromodulazione Auricolare
-
Le aree auricolari di modulazione del sistemi polivagali e i principali schemi terapeutici
Il costo di ciascun corso è di:
-
€ 180,00 + IVA
-
€ 150,00 + IVA per gli iscritti alle associazioni e scuole F.I.S.A.
-
€ 120,00 + IVA per gli iscritti per l'anno 2022 SIRAA, GSATN, IANMA.
L’iscrizione cumulativa a tutti i 4 corsi darà diritto ad uno sconto di € 122,00:
-
€ 620,00 + IVA
-
€ 500,00 + IVA per gli iscritti alle associazioni e scuole F.I.S.A.
-
€ 380,00 + IVA per gli iscritti per l'anno 2022 SIRAA, GSATN, IANMA.

CORSO DI MIOFIBROLISI AURICOLARE
Prossime date:
20/21/22 ottobre 2022
17/18/19 novembre 2022
12/13/14 gennaio 2023
Sede: Piazza Unità d’Italia 29 – Saronno c/o Studio Medico Artemisia
Docenti: Dr. Giulio Picozzi e Dr. FT Virginio Mariani
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
MONCALIERI (TO) - Varie date
Corsi teorico pratici di Auricoloterapia per tutti
Docente: Dott. Paolo Ventura
[maggiori informazioni]
Master brevi di Auricoloterapia (Terapia antifumo e Perdita del peso e controllo dell'appetito)
Docente: Dott. Paolo Ventura
[maggiori informazioni]